13 canzoni voce e chitarra in lingua siciliana e un cartellone da cantastorie rielaborato da mastro Nicoletto D'Imperio della compagni d'arte Kalura Meridionali
La rivolta di Filicudi è una delle tante occasioni in cui il popolo siciliano si è ribellato a un’ingiustizia, di cui non c’è traccia nella storia ufficiale.
Commemorare la giornata del 12 novembre appare controverso quando, ancora oggi, in Sicilia si assiste al perpetuo calpestio della dignità delle persone.
Il sentimento di sicilitudine - coniato dal grande Leonardo Sciascia - è quello che contraddistingue inconfutabilmente i protagonisti delle 17 novelle.
13 canzoni voce e chitarra in lingua siciliana e un cartellone da cantastorie rielaborato da mastro Nicoletto D'Imperio della compagni d'arte Kalura Meridionali
La rivolta di Filicudi è una delle tante occasioni in cui il popolo siciliano si è ribellato a un’ingiustizia, di cui non c’è traccia nella storia ufficiale.
Commemorare la giornata del 12 novembre appare controverso quando, ancora oggi, in Sicilia si assiste al perpetuo calpestio della dignità delle persone.
Il sentimento di sicilitudine - coniato dal grande Leonardo Sciascia - è quello che contraddistingue inconfutabilmente i protagonisti delle 17 novelle.