Notizie
Notizie
-
Il governo italiano aumenta le indennità per gli amministratori locali. Ma in Sicilia pagano i cittadini
La legge di stabilità regionale ha introdotto una norma che prevede l’aumento delle indennità di sindaci, assessori e consiglieri comunali, facendo riferimento a una legge sullo stesso argomento varata dallo…
-
La Nazionale Siciliana vince 4 a 1 contro la Nazionale Sarda
Esordio migliore non poteva esserci per la Nazionale di calcio Siciliana che, ieri, al «Nino Vaccara» di Mazara, ha sconfitto la Sardegna con il netto e perentorio punteggio di 4…
-
Corteo No Muos per le vie di Niscemi: verso il campeggio di lotta
Questo pomeriggio si è tenuto a Niscemi il corteo organizzato dal movimento No Muos che ha attraversato le strade del centro della città.
-
Sciacca, la città termale che non ha più le terme
A Sciacca la stagione estiva è alle porte, ma anche quest’anno – come i sette passati – non sarà possibile accedere alle storiche terme della città.
-
Sciopero della scuola. Intervista ad una docente palermitana
Nel silenzio della stampa, e senza alcuna forza politica pronta a contrastarlo, il primo maggio è entrato in vigore il DL 36, finalizzato a colpire nuovamente un sistema scolastico già…
-
Valle del Mela: i Sindacati chiedano scusa a cittadini e lavoratori
Dopo tutte le polemiche, la Raffineria di Milazzo è riuscita, negli ultimi mesi, a rispettare i limiti di emissioni imposti dall’Autorizzazione Integrata Ambientale.
-
Esordio assoluto della Sicilia FA contro la Nazionale Sarda. Il 10 giugno a Mazara
È Antudo Cup il nome del trofeo che vedrà sfidarsi, per la prima volta, la Nazionale di calcio siciliana e quella sarda, nella partita che rappresenterà l’esordio assoluto della Sicilia…
-
Batterie costiere missilistiche 2030: il veto di un lampedusano
L’ipotesi d’installazione di batterie costiere missilistiche entro il 2030, che andranno ad ampliare la presenza già ingombrante degli eserciti Usa, Nato e italiano sulle isole di Pantelleria e Lampedusa, non…
-
“Musumeci piromane”: manifestazione davanti alla Regione
Musumeci piromane” è la provocazione che hanno lanciato gli indipendentisti di Trinacria, che si sono dati appuntamento questo pomeriggio, intorno alle 15:30, davanti la Presidenza della Regione.
-
Università e guerra: l’Ateneo di Catania censura il Movimento No Muos
Perché l’Ateneo di Catania ha paura di parlare di guerra? Non si spiegherebbe altrimenti la decisione del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, che ha impedito di presentare l’ultimo…










