Notizie
Notizie
-
Recommon: Il ricatto della transizione. Viaggio a Gela e Stagno tra gli impianti Eni
Non butto soldi dalla finestra investendo in un business ormai in crisi irreversibile». Che Claudio Descalzi, amministratore delegato dell’Eni, non gradisse il business del petrolchimico si era capito fin dai suoi…
-
L’ospedale di Noto non esiste più. Intervista al Presidente del Comitato ProTrigona
L’ospedale Trigona di Noto è una struttura quasi fantasma; ad oggi conta un solo reparto effettivamente funzionante – quello di Ortopedia e Traumatologia – e un pronto soccorso aperto solo…
-
Erosione costiera, il borgo dimenticato di Galati Marina. Intervista al Comitato
Da diversi anni a Galati Marina, una frazione di Messina, è in corso un processo di erosione costiera che sta mettendo in pericolo la vita degli abitanti del borgo, determinando…
-
Nuovo sistema radar a Favignana. Intervista al Comitato Isole Egadi
Non bastava il progetto del mega impianto eolico off-shore; gli abitanti di Favignana hanno appreso che sull’isola è stato approvato un progetto per la costruzione di un radar militare. Il…
-
Corteo a Palermo: gli studenti sfidano i divieti della Questura
Gli studenti di Palermo questa mattina hanno sfidato i divieti della Questura che impediscono lo svolgimento di cortei in città, sfilando per le strade e bloccando il traffico di alcune…
-
Difendiamo l’ospedale! Intervista a un membro del SOS Vittorio Emanuele di Gela
Il 19 febbraio i cittadini di Gela scenderanno in piazza per rivendicare il loro diritto alla salute. Proprio a Gela, una delle città più inquinate dell’isola, dove si registrano tassi…
-
Unipa, nasce il Laboratorio Studentesco Autonomo
Gli studenti dell’Università degli Studi di Palermo, questa mattina, hanno deciso di lanciare un messaggio contro la gestione dell’emergenza sanitaria a livello universitario, occupando uno spazio all’interno dell’Ateneo. Occupata aula…
-
200 positivi nel carcere di Siracusa. Intervista a Pino Apprendi
Nell’ultima settimana il numero di detenuti positivi nelle carceri siciliane è cresciuto in maniera esponenziale. La maggiore concentrazione di persone infette continua a registrarsi soprattutto nella Sicilia orientale, a Siracusa…
-
Erosione costiera a Licata. Iintervista a un membro del Comitato Fondachello-Playa
Secondo uno studio portato avanti dagli abitanti del quartiere Fondachello-Playa di Licata, sito davanti la costa della città dell’agrigentino, l’erosione marina ha divorato tra i 400 e i 600 metri…
-
Oltre 400 mq per il padel a San Vito lo Capo: il parere del comitato #nomarineresort
Il padel è uno sport con la palla di derivazione tennistica. Si pratica a coppie in un campo rettangolare e chiuso da pareti in vetro o plexiglass su quattro lati,…









