Flash news
Flash news
-
Fiamme nello stabilimento Ecomac e possibili fumi tossici
Un incendio ha colpito lo stabilimento Ecomac, azienda che gestisce un impianto di recupero di rifiuti speciali, situata nei pressi di Augusta, in provincia di Siracusa.
-
I piloti di F-35 saranno addestrati in Sicilia: è la prima volta fuori dagli stati uniti
Per la prima volta nella storia, i piloti di F-35 saranno addestrati fuori dagli Stati Uniti e lo faranno in Sicilia.
-
Detenuto del Pagliarelli rimane cieco in attesa di un intervento
Un settantenne detenuto presso la casa circondariale Pagliarelli di Palermo, ha recentemente perso la vista da un occhio a causa della lunga attesa per un intervento di cataratta.
-
Fondi dirottati al nord: “strappati” 900 milioni alla Sicilia
Circa 900 milioni di euro, inizialmente destinati a infrastrutture e manutenzioni in Sicilia, sono stati “strappati” all’isola a vantaggio di altri progetti che verranno realizzati nel Nord Italia.
-
Nasce la consulta giovanile di Licata
Il progetto, dedicato alle ragazze e ai ragazzi della città, ha ufficialmente preso il via martedì 20 maggio, in seguito allo svolgimento della prima assemblea.
-
Stop al treno veloce: la tratta Palermo-Catania cancellata dal PNRR
Il governo Meloni ha deciso di escludere la tratta ad alta velocità Palermo-Catania dai finanziamenti del Pnrr, a causa dei ritardi legati all’emergenza siccità e alla carenza di manodopera specializzata.…
-
Giornata del siciliano nel mondo: premi e riflessioni sull’emigrazione
Si è svolta a Mirabella Imbaccari (CT), la quinta edizione della “Giornata del siciliano nel mondo”, promossa dall’USEF (Unione Siciliana Emigrati e Famiglie) in collaborazione con il sindaco Giovanni Ferro…
-
La battaglia per il riconoscimento del siciliano arriva all’ars
Questa mattina, 16 maggio 2025, è approdato all’Ars un Ddl Voto sul riconoscimento della lingua siciliana, a cui abbiamo lavorato in sinergia con Cademia Siciliana, Totò Lentini, promotore della già…
-
Mense scolastiche in Sicilia: quando mangiare diventa un privilegio
Secondo la recente VIII Indagine di Cittadinanzattiva, in Sicilia soltanto il 13,7 % delle scuole dispone di una mensa
-
A Castelvetrano parte il progetto “Lingua siciliana e autonomia”
Questo mese a Castelvetrano, in occasione della Festa dell’Autonomia, si terranno importanti iniziative di valorizzazione della lingua siciliana, promosse dallo scrittore e regista Giacomo Bonagiuso, con il sostegno dell’Assessorato regionale…