Notizie
Notizie
-
Produzione energetica a largo di Licata: i pescatori soffrono, Eni ringrazia
È notizia recente che il pozzo Gemini 1 potrà essere convertito in breve tempo da esplorativo a pozzo di produzione. Si tratta dell’ultimo atto del processo di trasformazione delle coste…
-
Nuova rete ospedaliera: la rivolta dei sindaci contro i tagli
La nuova rete ospedaliera, recentemente approvata dalla Regione Siciliana, sta facendo assai discutere. Numerose voci di protesta si sono sollevate da parte delle amministrazioni comunali di tutta la Sicilia. Il…
-
“Fiscalità di sviluppo”: agevolazioni fiscali per chi si trasferisce in Sicilia
Pochi giorni fa, il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legislativo che dà attuazione a un accordo siglato nel 2021, in base al quale Stato e Regione Siciliana si…
-
Crisi idrica in Sicilia: tra incertezze e interventi insufficienti
La soluzione definitiva alla crisi idrica sbarca in Sicilia all’interno di 18 container, ed è pronta a risollevare le sorti della nostra isola assetata; o forse no?
-
La resa del Governo Meloni sullo spopolamento delle aree interne
Lo spopolamento è irreversibile, l’unica soluzione è rendere dignitoso il declino. È questa la posizione espressa dal Governo Meloni: non c’è nulla da fare per centinaia di borghi e piccoli…
-
Riconoscere il siciliano come lingua: arriva un Ddl Voto di Mpa all’Ars
è stato presentato all’Ars un Ddl Voto sul riconoscimento della lingua siciliana
-
La storia del Cutroni Zodda: il Pronto soccorso fantasma
Il Pronto soccorso Cutroni Zodda, a Barcellona Pozzo di Gotto, dopo anni di promesse mancate sulla sua riattivazione, versa in uno stato di assoluta incertezza. La struttura, infatti, avrebbe dovuto…
-
A Palermo cresce la povertà sanitaria: oltre 70 mila cittadini rinunciano alle cure
più di 70 mila palermitani non possono permettersi di acquistare farmaci e di sostenere i costi di esami diagnostici o di cure specialistiche
-
Fondi Pnrr a rischio: investito solo l’8% degli 1,6 miliardi stanziati
La Regione Siciliana ha fin’ora sfruttato soltanto in minima parte le risorse del Pnrr. Degli 1,6 miliardi a disposizione, infatti, sono stati avviati progetti per un valore complessivo di appena…
-
In centinaia in piazza a Palermo per difendere la lingua siciliana
Centinaia di persone si sono radunate oggi in Piazza Verdi, a Palermo, per una grande manifestazione a difesa della lingua siciliana.