Notizie
Notizie
-
Nasce il “Comitato contro il caro bollette – Castelbuono”: venerdì assemblea pubblica
Si è svolta questa mattina presso l’Aula consiliare di Castelbuono una riunione tra i rappresentanti del Centro Commerciale Naturale, Associazione Ristoratori, CNA, Consulta Giovanile, Movimento Democratici per Castelbuono e singoli…
-
Movimento Terra è Vita, Sindaci e agricoltori incontrano il Prefetto di Agrigento
Questa mattina più di trenta Sindaci dell’agrigentino, insieme a una delegazione di agricoltori e al movimento Terra è Vita, si sono recati sotto la Prefettura di Agrigento per svolgere un…
-
Sardegna, Capo Frasca: manifestazione per un «Mediterraneu liberu»
Si è svolta ieri mattina la manifestazione organizzata in Sardegna, nei pressi del poligono militare di Capo Frasca, contro la Nato, contro l’uso della Sardegna e della Corsica in funzione…
-
«Basta scuole fatiscenti!» Corteo degli studenti palermitani
Tornano in piazza gli studenti palermitani per richiedere risposte e interventi urgenti alla città Metropolitana e ai governi regionale e nazionale per risolvere i problemi legati all’edilizia scolastica. Un migliaio…
-
UniPa: blitz degli studenti alla mensa. Contro il carovita, pasti gratis per tutti
Durante l’ora di pranzo gli studenti della campagna Studenti in lotta – Noi non paghiamo hanno fatto irruzione alla mensa del pensionato Santi Romano, all’interno del Viale delle Scienze, e…
-
Blocco didattico al Pio La Torre: «da due giorni senza acqua»
Proteste all’Istituto Commerciale Pio La Torre di Palermo, dove questa mattina gli studenti hanno interrotto le lezioni a causa della mancanza di acqua all’interno della scuola. Già ieri l’edificio era…
-
Unipa: protesta sotto gli uffici dell’Ersu contro il carovita
Mattinata di protesta all’università di Palermo contro l’aumento del costo della vita, che sta avendo conseguenze anche sugli studenti universitari e le loro famiglie. Anche a Unipa nasce la campagna…
-
Palermo: centinaia di studenti in marcia per il clima. Stop al caro bollette
Questa mattina in tutto il mondo si torna in piazza per lo sciopero globale per il clima. Anche a Palermo gli studenti hanno attraversato le strade del centro, da piazza…
-
Il Sette e mezzo
di Lanfranco Caminiti 16 settembre 1866, Palermo insorge. Contro lo Stato d’Italia. Lo Stato della Torino sabauda. Contro il governo di Ricasoli. Cinque anni prima che la Comune di Parigi…
-
Rete No Rigass GNL: comunicato manifestazione 15 settembre
La giornata del 15 settembre 2022 in Agrigento a Porta di Ponte: una manifestazione promossa in collaborazione con Rete No Rigass GNL per dire NO al GAS, ha registrato un…