Notizie
Notizie
-
“Sparagnamo”: al via il mercatino del libro usato nelle scuole di Palermo
{loadmoduleid 305} Ci sono le spese per i beni primari, per le bollette di luce e gas, per l’affitto, i mezzi di trasporto e chi più ne ha più ne…
-
TGS a rischio chiusura: a rimetterci sono sempre i lavoratori
Un ennesimo duro colpo ha subìto in questi giorni l’imprenditoria siciliana. A farne le spese stavolta è stato il settore radio-televisivo. Questa estate è finita nel peggiore dei modi per…
-
Ennesimo strumento militare in Sicilia: l’ex – CARA di Mineo diventa un centro speciale di cyber sicurezza
Nato come centro d’accoglienza migranti, l’ex CARA di Mineo potrebbe diventare area sperimentale per un parco di sicurezza cibernetica e la ricerca sul campo. Un progetto che vede molti sostenitori…
-
Il Movimento Terra è Vita in Commissione all’Ars per i consorzi di bonifica
Mercoledì 20 luglio si è svolta la Terza Commissione – Attività Produttive dell’Assemblea Regionale Siciliana richiesta dal Movimento Consumatori e dal Movimento Terra è Vita-Vento del Sud, che hanno portato…
-
Disastro ambientale IAS. Punta Izzo Possibile chiede trasparenza
Lo scorso 15 giugno il depuratore IAS, attivo nei centri di Augusta, Priolo e Melilli, è stato messo sotto sequestro in seguito a un’ordinanza del Gip del tribunale di Siracusa,…
-
Mondello e il mare rubato ai palermitani
Quella tra i palermitani e il mare è una relazione complicata. Ci si aspetterebbe una felice convivenza, dato lo splendido mare ben visibile all’orizzonte da ogni punto di osservazione della…
-
Base di Niscemi: gli USA fanno richiesta per nuovi interventi. L’opposizione del Movimento No Muos
Il 21 giugno sono stati presentati dalla Marina Militare statunitense i documenti per svolgere alcuni lavori legati all’erosione dell’acqua piovana e al ripristino delle condizioni di sicurezza dell’area in cui…
-
Rompere l’isolamento di Niscemi. Intervista a Sergio Cirrone, presidente della consulta giovanile
La città di Niscemi rappresenta per molti versi l’emblema della condizione di declino e degrado in sorte alla Sicilia. Vittima della piaga dell’emigrazione, perde di anno in anno centinaia di…
-
Punta Izzo, segreto militare sulle esercitazioni della marina
Non bastava tenere nascosto per oltre sei anni il progetto di riattivazione del poligono di tiro a Punta Izzo, scoperto e portato a conoscenza dei cittadini dopo un ricorso in…
-
Report crisi idrica: in Sicilia neanche l’acqua è un diritto
celebra oggi la Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e la siccità. Un tema che ci tocca particolarmente: la Sicilia è una terra rinomatamente a rischio desertificazione, particolarmente soggetta…










