Sezioni
Sezioni
-
«Nun si Parti!»: Oggi come ieri, lottiamo contro l’emigrazione forzata dalla Sicilia
Quando il Natale è alle porte, ormai da decenni a questa parte, per i siciliani le festività sono sinonimo indissolubile del ritorno di centinaia di migliaia di emigrati, che “scendono”…
-
Palermo: protesta dei percettori di Rdc davanti il centro per l’impiego e la VII commissione
Questa mattina un gruppo di disoccupati che percepiscono il Reddito di cittadinanza ha protestato davanti il centro per l’impiego, in viale Praga a Palermo, per rilanciare la necessità di mobilitarsi…
-
Calcio, ufficiale: la Nazionale Siciliana al Campionato Europeo 2023
La Sicilia è ufficialmente tra le dodici squadre che prenderanno parte al Campionato Europeo di calcio per Nazionali Maggiori organizzato dalla Confederation of Independent Football Association (CONIFA), l’istituzione che raccoglie…
-
Regione e Corte dei conti: l’oghiu fitusu e la padedda spunnata
di Massimo Costa Dicembre 2022: la Corte dei Conti, sezioni staccate per la Sicilia, sospende la parifica sul Rendiconto del 2020. Che sta succedendo realmente? Intanto notiamo come ormai, dal…
-
Volevano solo trecento lire in più
di Mauro De Mauro Sono morti in due. Gli hanno sparato con i mitra. Protestavano per avere una paga uguale a quella dei braccianti di un paese vicino Avola –…
-
Centinaia in piazza per il corteo popolare contro l’abolizione del Reddito di Cittadinanza
È partito questa mattina, da piazza Marina, il corteo popolare dei disoccupati palermitani che percepiscono il Reddito di cittadinanza. “Lavoro immediato o il Reddito non si tocca” è la frase…
-
Per il TAR le ultime opere realizzate nell’area MUOS sono abusive
di Movimento NO MUOS Giorno 11 novembre il TAR di Palermo ha emesso sentenza nel procedimento tra Comune di Niscemi e Ministero della Difesa, in seguito al ricorso del Comune…
-
Palermo: migliaia in piazza sfidano il decreto anti-rave del Governo Meloni
Questa mattina migliaia di studenti sono scesi in piazza a Palermo per il corteo studentesco organizzato dal coordinamento Studenti Palermitani. Sfidando il nuovo decreto anti-rave del Governo Meloni, hanno raggiunto…
-
Buon genetliatico, Salvatore Giuliano
di Maurizio Castagna 100 anni, immagina. La coltre del tempo avrebbe dovuto cancellare quelle macchie che ancora deturpano la tua storia umana. Non scriverò dei tuoi trascorsi da fuorilegge, talvolta spietato,…
-
Il 50% dei giovani siciliani non studia e non lavora: il dramma di essere “inattivi”
L’ultima indagine dell’Ocse ci rivela come il 50% dei giovani siciliani risulti essere inattivo, privo di un impiego e con pochissime speranze di riuscire a trovarlo. Un’immagine che potrebbe risultare…










