Sezioni
Sezioni
-
Martinica e Guadalupa: contro l’obbligo vaccinale, indipendenza!
La Martinica e la Guadalupa, isole delle Antille situate nei Caraibi, stanno mettendo in crisi il controllo del Presidente sul Dipartimento d’oltremare francese. Ciò che ha reso difficile al governo…
-
Avola, 2 dicembre 1968: quando la polizia sparò sui siciliani
Sono passati 53 anni dal 2 dicembre del 1968. Una data che segna irrevocabilmente la storia siciliana e che ancora oggi ci impone di guardare a quei tempi non come…
-
Dati Inail 2021: in Sicilia un morto sul lavoro ogni 7 giorni
I dati degli infortuni sul lavoro prodotti dall’INAIL – l’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro – ci mostrano le precarie condizioni lavorative dei siciliani.
-
A Palermo sempre il solito tram-tram
È stato bocciato il progetto della nuova linea A del tram, inserito all’interno del Piano Triennale delle Opere Pubbliche della città di Palermo
-
Bocciato il Ponte sullo Stretto del Regno Unito
Era l’inizio del 2020 quando il Primo Ministro britannico Boris Johnson rilanciava il progetto che prevede la costruzione di un ponte tra Scozia e Irlanda del Nord. Come per il…
-
Dispersione scolastica: in Sicilia la scuola non dà opportunità
I dati sono chiari. La Sicilia è prima per dispersione scolastica. Sono tantissimi i giovani siciliani che decidono di abbandonare gli studi subito dopo aver raggiunto l’età dell’obbligo. Un dato…
-
Sicilia: perché siamo sempre gli ultimi in classifica?
Sicilia ultima in classifica. È questo il verdetto che sentenziano costantemente le indagini prodotte da università e centri studi sui più svariati ambiti di interesse territoriale.
-
È vittoria per i contadini in India
Dopo oltre un anno di scioperi, marce, mobilitazioni e blocchi stradali di decine di milioni di lavoratori, i contadini indiani hanno conquistato una vittoria storica: l’abrogazione della riforma che puntava…
-
Lortu arte! Migliaia di baschi in piazza per l’indipendenza
Ieri, 20 novembre, decine di migliaia di persone hanno marciato per le strade di Bilbao sotto lo slogan «lortu arte» – «fino a quando l’otterremo» in riferimento alla sovranità basca…
-
Caro voli: l’emigrazione non è un lusso
Ventitremila è il numero di siciliani che, negli ultimi due anni, hanno lasciato la Sicilia per andare a cercare diverse condizioni formative e lavorative fuori.










