Sezioni
Sezioni
-
70 milioni a rischio in Sicilia: oltre 500 progetti PNRR bloccati
Ancora una volta, più di 500 progetti di riqualificazione finanziati dal PNRR sono in pericolo. E con loro i fondi, che ammontano a oltre 70 milioni di euro. La scadenza…
-
Fotovoltaico nell’ennese: scomparirà il 30% dei campi di grano
Il 30% dei campi di grano nell’Ennese sono prossimi a scomparire, sostituiti da enormi impianti fotovoltaici.
-
Tasse sempre più salate per i siciliani: Tari oltre la media nazionale
Secondo un recente rapporto realizzato dal Servizio Politiche Fiscali e Previdenziali della Uil, il valore della Tari per le famiglie siciliane è superiore alla media nazionale, nonostante le condizioni degradanti…
-
Crisi STMicroelectronics: in arrivo la cassa integrazione per 2500 lavoratori
Dal 15 marzo scatteranno due settimane di cassa integrazione per 2500 lavoratori del sito del StMicroelectronics di Catania su un totale di 5400 dipendenti.
-
Incidente sul lavoro a Siracusa: ferito un operaio di 27 anni
Stamattina, a Siracusa, un operaio di 27 anni si è gravemente ferito cadendo da un cestello mentre era impegnato nei lavori di riparazione dell’impianto di illuminazione pubblica.
-
Sicilia al primo posto per abbandono scolastico: dispersione al 17%
Il tasso di dispersione scolastica in Sicilia si attesta sopra il 17%. L’isola si conferma, così, tra le prime regioni in Europa per numero di giovani di età compresa tra…
-
Protesta al carcere Pagliarelli: 400 detenuti in sciopero della fame
Dopo gli ultimi giorni di protesta all’interno del carcere Pagliarelli di Palermo, i detenuti hanno annunciato nella giornata di ieri l’inizio dello sciopero della fame.
-
Quattro anni senza stipendi: i lavoratori del Cesifop alzano la testa
I lavoratori del Cesifop, Centro siciliano per la Formazione professionale, sono senza stipendi da quasi quattro anni. Per questo hanno deciso di organizzarsi, dando vita a un comitato per cercare…
-
Policlinico: spesi 71.000€ per sistemi anti Covid mai utilizzati
Con una spesa pari a ben 71.170 euro, l’ospedale palermitano acquistò 7 termoscanner a porta sanificati, più di 4.500 litri di liquido igienizzante, 18 totem di rivelazione della temperatura corporea…
-
Andrea Sarri nominato primo ballerino dell’opéra di Parigi
Andrea Sarri, ballerino siciliano, ha realizzato un’impresa che riempie di orgoglio tutti i siciliani. Il ventiseienne palermitano è stato nominato premier danseur, ovvero primo ballerino, dell’Opéra di Parigi.










