Erano 128 comuni chiamati al voto in Sicilia per questa tornata. Un importante appuntamento elettorale, da cui si riescono a trarre alcuni elementi di analisi.
L’8 maggio scorso è stato sottoscritto un accordo con l’Esercito per consentire attività logistiche ed esercitazioni militari a Gangi, Nicosia e Sperlinga.
È di questi giorni la notizia relativa al nuovo ddl messo appunto dalla giunta regionale di Renato Schifani in materia di ripristino delle ex province. Una noti
Indipendenza e mafia sono parole opposte, se per indipendenza intendiamo processi di trasformazione della produzione e della distribuzione della ricchezza.
Le conseguenze dell’aumento vertiginoso dei prezzi dell’energia, sulle cui cause abbiamo già riflettuto (link), nelle ultime settimane si stanno manifestando co
Le politiche del 25 settembre si avvicinano, un argomento sembra tenere banco in questi giorni: la negazione del diritto di voto per studenti e lavoratori fuori
Negli ultimi giorni la Sicilia si è drammaticamente trasformata in un inferno: l'intera isola sta andando a fuoco senza sosta, con le alte temperature e il v...
Negli ultimi giorni si è consumata una nuova crisi di governo, la sessantasettesima della storia della Repubblica Italiana, la terza di questa legislatura.
Crediamo che questo sia il tempo della ricerca di un radicamento dentro i paesi e dentro le città della proposta indipendentista dallo Stato, senza scorciatoie.
Si chiama "Protezione civile” la fiction RAI girata a Stromboli, nelle isole Eolie, e "ironia" della sorte vuole che sia partito proprio dalla troupe impegnata.
Le elezioni dei Grandi elettori dell’Assemblea Regionale Siciliana che voteranno il Presidente della Repubblica italiana, sono state un disastro per Musumeci.
Il Recovery Plan, che dovrebbe indicare come verranno stanziati e utilizzati i fondi del Next Generation Europe in Italia, si sta configurando come la svolta de
Erano 128 comuni chiamati al voto in Sicilia per questa tornata. Un importante appuntamento elettorale, da cui si riescono a trarre alcuni elementi di analisi.
L’8 maggio scorso è stato sottoscritto un accordo con l’Esercito per consentire attività logistiche ed esercitazioni militari a Gangi, Nicosia e Sperlinga.
È di questi giorni la notizia relativa al nuovo ddl messo appunto dalla giunta regionale di Renato Schifani in materia di ripristino delle ex province. Una noti
Indipendenza e mafia sono parole opposte, se per indipendenza intendiamo processi di trasformazione della produzione e della distribuzione della ricchezza.
Le conseguenze dell’aumento vertiginoso dei prezzi dell’energia, sulle cui cause abbiamo già riflettuto (link), nelle ultime settimane si stanno manifestando co
Le politiche del 25 settembre si avvicinano, un argomento sembra tenere banco in questi giorni: la negazione del diritto di voto per studenti e lavoratori fuori
Negli ultimi giorni la Sicilia si è drammaticamente trasformata in un inferno: l'intera isola sta andando a fuoco senza sosta, con le alte temperature e il v...
Negli ultimi giorni si è consumata una nuova crisi di governo, la sessantasettesima della storia della Repubblica Italiana, la terza di questa legislatura.
Crediamo che questo sia il tempo della ricerca di un radicamento dentro i paesi e dentro le città della proposta indipendentista dallo Stato, senza scorciatoie.
Si chiama "Protezione civile” la fiction RAI girata a Stromboli, nelle isole Eolie, e "ironia" della sorte vuole che sia partito proprio dalla troupe impegnata.
Le elezioni dei Grandi elettori dell’Assemblea Regionale Siciliana che voteranno il Presidente della Repubblica italiana, sono state un disastro per Musumeci.
Il Recovery Plan, che dovrebbe indicare come verranno stanziati e utilizzati i fondi del Next Generation Europe in Italia, si sta configurando come la svolta de