Sezioni
Sezioni
-
Fiamme nello stabilimento Ecomac e possibili fumi tossici
Un incendio ha colpito lo stabilimento Ecomac, azienda che gestisce un impianto di recupero di rifiuti speciali, situata nei pressi di Augusta, in provincia di Siracusa.
-
Crisi idrica in Sicilia: tra incertezze e interventi insufficienti
La soluzione definitiva alla crisi idrica sbarca in Sicilia all’interno di 18 container, ed è pronta a risollevare le sorti della nostra isola assetata; o forse no?
-
I piloti di F-35 saranno addestrati in Sicilia: è la prima volta fuori dagli stati uniti
Per la prima volta nella storia, i piloti di F-35 saranno addestrati fuori dagli Stati Uniti e lo faranno in Sicilia.
-
Detenuto del Pagliarelli rimane cieco in attesa di un intervento
Un settantenne detenuto presso la casa circondariale Pagliarelli di Palermo, ha recentemente perso la vista da un occhio a causa della lunga attesa per un intervento di cataratta.
-
La resa del Governo Meloni sullo spopolamento delle aree interne
Lo spopolamento è irreversibile, l’unica soluzione è rendere dignitoso il declino. È questa la posizione espressa dal Governo Meloni: non c’è nulla da fare per centinaia di borghi e piccoli…
-
Fondi dirottati al nord: “strappati” 900 milioni alla Sicilia
Circa 900 milioni di euro, inizialmente destinati a infrastrutture e manutenzioni in Sicilia, sono stati “strappati” all’isola a vantaggio di altri progetti che verranno realizzati nel Nord Italia.
-
Il siciliano è mio – e lo gestisco io.
di Tiziana Albanese e Lanfranco Caminiti I fatti: con una lettera aperta – primo firmatario Giovanni Ruffino, Accademico della Crusca e presidente del Centro di Studi filologici e linguistici siciliani…
-
Nasce la consulta giovanile di Licata
Il progetto, dedicato alle ragazze e ai ragazzi della città, ha ufficialmente preso il via martedì 20 maggio, in seguito allo svolgimento della prima assemblea.
-
Stop al treno veloce: la tratta Palermo-Catania cancellata dal PNRR
Il governo Meloni ha deciso di escludere la tratta ad alta velocità Palermo-Catania dai finanziamenti del Pnrr, a causa dei ritardi legati all’emergenza siccità e alla carenza di manodopera specializzata.…
-
Giornata del siciliano nel mondo: premi e riflessioni sull’emigrazione
Si è svolta a Mirabella Imbaccari (CT), la quinta edizione della “Giornata del siciliano nel mondo”, promossa dall’USEF (Unione Siciliana Emigrati e Famiglie) in collaborazione con il sindaco Giovanni Ferro…