Flash news
Flash news
-
Giornata del siciliano nel mondo: premi e riflessioni sull’emigrazione
Si è svolta a Mirabella Imbaccari (CT), la quinta edizione della “Giornata del siciliano nel mondo”, promossa dall’USEF (Unione Siciliana Emigrati e Famiglie) in collaborazione con il sindaco Giovanni Ferro…
-
La battaglia per il riconoscimento del siciliano arriva all’ars
Questa mattina, 16 maggio 2025, è approdato all’Ars un Ddl Voto sul riconoscimento della lingua siciliana, a cui abbiamo lavorato in sinergia con Cademia Siciliana, Totò Lentini, promotore della già…
-
Mense scolastiche in Sicilia: quando mangiare diventa un privilegio
Secondo la recente VIII Indagine di Cittadinanzattiva, in Sicilia soltanto il 13,7 % delle scuole dispone di una mensa
-
A Castelvetrano parte il progetto “Lingua siciliana e autonomia”
Questo mese a Castelvetrano, in occasione della Festa dell’Autonomia, si terranno importanti iniziative di valorizzazione della lingua siciliana, promosse dallo scrittore e regista Giacomo Bonagiuso, con il sostegno dell’Assessorato regionale…
-
Novità per le imprese siciliane: in arrivo bandi per 263 milioni di euro.
Nella giornata di ieri, l’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, ha annunciato l’arrivo di nuovi bandi pubblici per un totale di 263 milioni di euro, destinati al sostegno e…
-
Incidente sul lavoro a Catania: dipendente ustionata dall’acido
Nella mattinata di ieri, a Catania, una giovane dipendente della multinazionale STMicroelectronics – azienda specializzata nella produzione di componenti elettronici a semiconduttore – è rimasta ustionata dall’acido mentre si trovava…
-
Manutenzione rete idrica di Agrigento: stanziati 30 mln di euro
Dopo decenni di attesa e disservizi a spese dei residenti, sono iniziati i lavori di rifacimento della rete idrica di Agrigento, per i quali sono stati investiti 30 milioni di…
-
Tagli al personale docente: 603 cattedre in meno per la Sicilia
L’organico del personale docente in Sicilia per l’anno scolastico 2025/2026 diminuirà drasticamente. Questo è ciò che si evince dalla Legge di Bilancio 2025, che prevede un taglio di cattedre pari…
-
Presentazione del libro “Se Colapesce si stancasse”
Saremo presenti alla presentazione dell’ultima pubblicazione di Alan David Scifo, giornalista e scrittore. Il testo, intitolato «Se Colapesce si stancasse»
-
“Mazara si cura”: sit-in studentesco per la sanità pubblica
Lunedì 7 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, gli studenti delle scuole di Mazara del Vallo, insieme al movimento Nuovo Vento del Sud, scenderanno in piazza per esprimere…