Notizie
Notizie
-
Palermo: centinaia di studenti tornano in piazza contro l’alternanza scuola-lavoro
Questa mattina gli studenti delle scuole di Palermo sono tornati in piazza contro l’alternanza scuola-lavoro. Il Liceo scientifico Einstein, il Benedetto Croce, l’Umberto I, il Basile di Brancaccio, il Medi,…
-
Madonie: tra spopolamento e diritto alla salute negato
Sulle Madonie esiste una nuova realtà. ControCanto è un gruppo di abitanti che vuole contrastare l’attacco destrutturante alla propria comunità, dallo spopolamento, al definanziamento dei servizi, fino al decentramento delle…
-
Via libera alle trivellazioni: il piano del governo Draghi contro il caro bollette
Il Ministero della Transizione Ecologica del governo Draghi, presieduto da Roberto Cingolani, ha pubblicato la mappa Pitesai – Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee.
-
Recommon: Il ricatto della transizione. Viaggio a Gela e Stagno tra gli impianti Eni
Non butto soldi dalla finestra investendo in un business ormai in crisi irreversibile». Che Claudio Descalzi, amministratore delegato dell’Eni, non gradisse il business del petrolchimico si era capito fin dai suoi…
-
L’ospedale di Noto non esiste più. Intervista al Presidente del Comitato ProTrigona
L’ospedale Trigona di Noto è una struttura quasi fantasma; ad oggi conta un solo reparto effettivamente funzionante – quello di Ortopedia e Traumatologia – e un pronto soccorso aperto solo…
-
Erosione costiera, il borgo dimenticato di Galati Marina. Intervista al Comitato
Da diversi anni a Galati Marina, una frazione di Messina, è in corso un processo di erosione costiera che sta mettendo in pericolo la vita degli abitanti del borgo, determinando…
-
Nuovo sistema radar a Favignana. Intervista al Comitato Isole Egadi
Non bastava il progetto del mega impianto eolico off-shore; gli abitanti di Favignana hanno appreso che sull’isola è stato approvato un progetto per la costruzione di un radar militare. Il…
-
Corteo a Palermo: gli studenti sfidano i divieti della Questura
Gli studenti di Palermo questa mattina hanno sfidato i divieti della Questura che impediscono lo svolgimento di cortei in città, sfilando per le strade e bloccando il traffico di alcune…
-
Difendiamo l’ospedale! Intervista a un membro del SOS Vittorio Emanuele di Gela
Il 19 febbraio i cittadini di Gela scenderanno in piazza per rivendicare il loro diritto alla salute. Proprio a Gela, una delle città più inquinate dell’isola, dove si registrano tassi…
-
Unipa, nasce il Laboratorio Studentesco Autonomo
Gli studenti dell’Università degli Studi di Palermo, questa mattina, hanno deciso di lanciare un messaggio contro la gestione dell’emergenza sanitaria a livello universitario, occupando uno spazio all’interno dell’Ateneo. Occupata aula…