Sezioni
Sezioni
-
I veri parassiti sono in parlamento
Siciliani, ebbene sì! I nostri rappresentanti nel parlamento siciliano hanno persino rinunciato a dormire venerdì notte per difendere e far valere le proprie idee, per tutelare i propri elettori e…
-
Non esiste “nessuna questione settentrionale”: No all’autonomia differenziata!
Giovedì 2 febbraio, il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge recante «Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma,…
-
Sigonella apre le porte: a breve si firmerà l’ingresso degli studenti nella base militare USA
Ai militari USA sarà sembrato l’equivalente di un giorno di festa, la “giornata dedicata alla firma delle convenzioni PCTO” organizzata per il 7 febbraio. L’evento suggellerà l’attivazione di percorsi di…
-
Palermo: studenti bloccano gli ingressi dell’istituto Pietro Piazza contro il freddo
Bloccati gli ingressi dell’istituto professionale Pietro Piazza di Palermo. Questa mattina gli studenti non sono entrati in classe e sono rimasti davanti la scuola per pretestate contro il mancato funzionamento…
-
Valditara, ci sei mai stato in una scuola siciliana?
Qualche anno fa il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti affermava che il divario tra le scuole del Sud e delle isole e quelle del Nord non era…
-
A Unipa si gela: il comunicato del Laboratorio studentesco autonomo
Questo pomeriggio in un’aula dell’edificio 19 dell’Università degli Studi di Palermo una donna che stava seguendo un corso si è sentita male ed è stata portata via dal 118 per…
-
Catalogna: «Avanzare nella lotta di classe, verso lo sciopero generale»
Negli ultimi due giorni la Catalogna è stata inondata da uno sciopero generale per la sanità e l’istruzione pubblica, la #VagaSanitatEducació, che ha portato in piazza più di 15.000 catalani.…
-
Palermo: a scuola i riscaldamenti non funzionano, bimba di 10 anni va in ipotermia
È successo a Palermo, nella scuola Emanuela Loi, in via Dogali. Non nel 1800, ma nel 2023, a Palermo. Qui è ancora possibile leggere queste notizie. La condizione degli istituti…
-
Palermo: studenti irrompono alla stazione Notarbartolo contro l’aumento dei biglietti
Una cinquantina di studenti del coordinamento “Studenti Palermitani” ha fatto irruzione alla stazione Notarbartolo per protestare con megafono, striscione e volantini contro l’aumento del prezzo della tariffa. Nell’ultimo mese, infatti,…
-
Agrigento: conferenza per salvare la Valle dal Rigassificatore
Sabato 14 gennaio alle ore 9:30, al salone delle conferenze della Camera di Commercio di Agrigento, in Piazza Gallo, si terrà la presentazione del libro “Affrontare la complessità. Per governare…










