Sezioni
Sezioni
-
Difendiamo l’ospedale! Intervista a un membro del SOS Vittorio Emanuele di Gela
Il 19 febbraio i cittadini di Gela scenderanno in piazza per rivendicare il loro diritto alla salute. Proprio a Gela, una delle città più inquinate dell’isola, dove si registrano tassi…
-
Unipa, nasce il Laboratorio Studentesco Autonomo
Gli studenti dell’Università degli Studi di Palermo, questa mattina, hanno deciso di lanciare un messaggio contro la gestione dell’emergenza sanitaria a livello universitario, occupando uno spazio all’interno dell’Ateneo. Occupata aula…
-
Il Mediterraneo, terreno di scontro per guerre lontane
È da un paio di mesi che si dibatte a livello internazionale dello scontro in Ucraina tra Russia e Usa. Tra interessi geopolitici, tiro alla fune sul gas e alleanze…
-
I garanti della stabilità
Dopo una settimana di teatrino degno delle peggiori performance della politica italiana, in cui si è definitivamente dimostrata la distanza tra la “politica ufficiale” e il paese reale, ci troviamo…
-
200 positivi nel carcere di Siracusa. Intervista a Pino Apprendi
Nell’ultima settimana il numero di detenuti positivi nelle carceri siciliane è cresciuto in maniera esponenziale. La maggiore concentrazione di persone infette continua a registrarsi soprattutto nella Sicilia orientale, a Siracusa…
-
La rivolta di Filicudi
La rivolta di Filicudi, raccontata da Giuseppe La Greca, storico delle isole Eolie, nel suo libro Le giornate di Filicudi, è una delle tante occasioni in cui il popolo siciliano…
-
Erosione costiera a Licata. Iintervista a un membro del Comitato Fondachello-Playa
Secondo uno studio portato avanti dagli abitanti del quartiere Fondachello-Playa di Licata, sito davanti la costa della città dell’agrigentino, l’erosione marina ha divorato tra i 400 e i 600 metri…
-
Oltre 400 mq per il padel a San Vito lo Capo: il parere del comitato #nomarineresort
Il padel è uno sport con la palla di derivazione tennistica. Si pratica a coppie in un campo rettangolare e chiuso da pareti in vetro o plexiglass su quattro lati,…
-
Una mattina al mercato: maestà, i prezzi sono aumentati!
Siciliani, oggi siamo andati a fare la spesa allo storico mercato di Ballarò. Per le famiglie sta diventando sempre più costoso andare al mercato: per comprare quello che un anno…
-
Sversamenti di petrolio a Moncillè: dopo tre anni ancora nessuna risposta
Nella primavera del 2019 era trapelata la notizia dello sversamento nell’area di estrazione di contrada Moncillè, di proprietà Eni, nel torrente Moncillè, in provincia di Ragusa.









