Sezioni
Sezioni
-
La lingua siciliana tra stereotipi e identità
Il mese di aprile si è aperto con la seconda edizione della “Simana dû Sicilianu”, inaugurata domenica 30 marzo con la mobilitazione “Parra comu manci” per richiedere il riconoscimento ufficiliale…
-
In centinaia in piazza a Palermo per difendere la lingua siciliana
Centinaia di persone si sono radunate oggi in Piazza Verdi, a Palermo, per una grande manifestazione a difesa della lingua siciliana.
-
270 incidenti in due anni a causa delle buche a Palermo
negli ultimi due anni ci sono stati 270 incidenti in città a causa delle buche.
-
Pazienti trasferiti da Licata ad Agrigento per carenza di personale
A Licata diverse pazienti sono state trasferite dal reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale San Giacomo d’Altopasso al medesimo reparto del polo ospedaliero di Agrigento, perché le carenze nel personale…
-
100 anni di Frantz Fanon: contro e oltre i colonialismi
Da qualche settimana è in corso, presso l’Università degli Studi di Palermo, il ciclo di seminari 100 anni di Frantz Fanon
-
Sottratto alla Sicilia il 46,91% delle royalties sull’estrazione del gas
La Sicilia dovrà rinunciare al 46,91% delle royalties sull’estrazione di gas naturale dal giacimento Argo-Cassiopea.
-
Mordendosi la lingua
Nel suo Controsicilia (Città del Sole, 2023), Alfio Squillaci scrive quest’intemerata contro il siciliano (e i dialetti in generale) inteso come lingua: «Riesci caro amico a tradurre correttamente nel tuo…
-
Esordio clamoroso per Federico Cinà: battuto il n.67 al mondo al Masters 1000 di Miami
Non poteva esserci miglior debutto per il palermitano Federico Cinà al Masters 1000 di Miami, in cui è riuscito ad avere la meglio in due set nel match contro l’argentino…
-
Sanità negata in Sicilia: cosa si cela dietro emergenze e scandali
L’interesse mediatico riservato alla sanità siciliana è come un malanno di stagione. Arriva all’improvviso, pesa per un paio di giorni e poi sparisce anche dalla memoria, senza che nessuno si…
-
Striscioni a Unipa: “Ribaltiamo gli stereotipi contro il siciliano”
Questa mattina, un gruppo di studenti ha tappezzato il campus universitario di Viale delle Scienze con diversi striscioni: «Si parri talianu sì gnuranti», «Si parri talianu sì vastasu», «Nun parrari…










