Notizie
Notizie
-
Il Portogallo fa scuola contro l’emigrazione giovanile: agevolazioni fiscali per i lavoratori under 35.
Il Parlamento portoghese ha approvato per il 2025 una legge di Bilancio con importanti novità fiscali per le nuove generazioni. La manovra finanziaria, infatti, contiene un ampliamento del perimetro di…
-
Crisi idrica: Caltanissetta torna in piazza!
Ripubblichiamo la lettera inviata dal Comitato delle mamme Caltanissetta al sindaco della città, in merito al degenerare della crisi idrica e al sit-in di protesta che si svolgerà mercoledì 15…
-
Neanche le piogge invernali salvano i siciliani dalla crisi idrica
Nonostante il calo delle temperature e le piogge invernali, l’emergenza idrica, divenuta ormai una costante nelle vite dei siciliani, non accenna ad arrestarsi. In particolare, le provincie di Agrigento, Enna…
-
Consorzi di bonifica: lavoratori in piazza contro precarietà e siccità
Abbiamo intervistato Maurizio Grosso, Segretario Generale del SIFUS, in merito ai problemi che da anni affliggono i lavoratori del settore e le ricadute che questi hanno sulla gestione delle risorse…
-
Palermo: muore in ospedale dopo 17 giorni di attesa per un intervento
Ha dovuto aspettare 17 giorni per un intervento: 3 giorni in pronto soccorso e i restanti (dal 24 dicembre) presso il reparto di Ortopedia del Presidio Ospedaliero “Villa Sofia” di…
-
Palermo perde 57 milioni destinati alle scuole delle periferie e al teatro Massimo
Il Comune di Palermo dovrà rinunciare a 57 milioni di euro del fondo di sviluppo e coesione, destinati a finanziare la realizzazione di lavori estremamente utili per la città. I…
-
1,5 Miliardi per la manutenzione delle strade destinati sul ponte dello stretto
Lo scorso martedì notte, la Lega Nord ha previsto un aumento dei fondi destinati alla costruzione del ponte sullo stretto di Messina pari a 1,5 miliardi di euro in più…
-
Torture all’interno del carcere di Trapani: circa 20 i casi emersi
Sono circa 20 i casi di violenza emersi all’interno della struttura penitenziaria di Trapani, dove i detenuti in isolamento o con problemi psichiatrici e psicologici subivano ripetutamente abusi e torture….
-
Ancora tagli in Sicilia: persi 338 milioni di euro
Ancora una volta, fondi destinati alla realizzazione di servizi fondamentali per la Sicilia e i siciliani sono stati tagliati con l’accetta….
-
Palermo: studenti in piazza per il diritto a restare in Sicilia
Si è svolto questa mattina il corteo studentesco, organizzato dal coordinamento Studenti Palermitani, in prossimità della giornata internazionale degli studenti. I giovani sono partiti intorno alle 9:30 da piazza Verdi…