Editoriali
-
Tra premierato e autonomia differenziata: la Sicilia stretta nella morsa delle politiche di Roma
Il 3 novembre il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge costituzionale per l’elezione diretta del Presidente del Consiglio.
-
60nonfacultura: la Riforma Bianchi inaugura un percorso a ostacoli verso l’insegnamento
La riforma del sistema di reclutamento degli insegnanti partirà a pieno regime dal 1 gennaio 2025. Presentata nel 2022 dall’allora Ministro Bianchi…
-
Pnrr: che fine hanno fatto i fondi che avrebbero salvato il divario territoriale?
Il Governo centrale non sta rispettando quanto sancito nel 2021 in merito alla distribuzione dei fondi del Pnrr, cioè destinare il 40% delle risorse disponibili al Sud e alle Isole.…
-
Amato e i misteri italiani: a quando la verità su Ustica?
Giuliano Amato – il babbo era siciliano, di Agrigento, emigrato giovanissimo al nord – è un profondo conoscitore delle istituzioni: socialista, più volte deputato, sottosegretario alla presidenza del consiglio, più…
-
Ancora aumenti sul materiale scolastico: quanto costa il diritto allo studio?
L’anno scolastico è alle porte, e si apre con l’ennesima batosta per le famiglie siciliane, che saranno costrette a spendere un patrimonio per poter mandare i propri figli a scuola.…
-
Contrasto al caro-voli: Schifani e le compagnie aeree tornano a bisticciare
Dopo una pausa iniziata a settembre 2022 e finita a giugno 2023 – con una breve ripresa nel periodo natalizio – continuano i battibecchi tra il Presidente della Regione Renato…
-
La Sicilia divorata dalla crisi climatica e dagli interessi dei privati
Non solo alluvioni e nubifragi, ma anche incendi: gli effetti della crisi climatica si stanno manifestando con forza nell’Europa meridionale e nel Nord Africa, dove negli ultimi giorni, complici le…
-
La Sicilia divorata dalle fiamme: serve dichiarare lo stato di emergenza!
La situazione incendi in Sicilia è drammatica ormai da due giorni. Per ultima si è aggiunta Pantelleria, dove nelle ultime ore è scoppiato un nuovo incendio. Circa sessanta roghi in…
-
Approvato Decreto Rigassificatori: per la Sicilia nuove minacce ambientali all’orizzonte
Nelle ultime ore, la Camera dei Deputati ha approvato il decreto Rigassificatori sulle misure urgenti per gli enti territoriali per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e…
-
Di campi larghi, campi ristrettì e rese dei conti elettorali
Erano 128 comuni chiamati al voto in Sicilia per questa tornata. Un importante appuntamento elettorale, da cui si riescono a trarre alcuni elementi di analisi per fotografare lo stato dei…