Sezioni
Sezioni
-
Emergenza rifiuti in Sicilia: inceneritori soluzione o parte del problema?
Tra le tante “emergenze” divenute ormai strutturali della nostra isola, una delle più rilevanti è sicuramente quella della gestione dei rifiuti.
-
Siciliani poltroni? Ma in Sicilia lo sport è un lusso per pochi
Fare sport è una pratica sempre meno diffusa, specialmente in Sicilia. Secondo i dati Istat, infatti, solo il 20,1% dei siciliani pratica attività sportive in maniera continuativa, a fronte di…
-
Tagli all’FFO: le Università siciliane verso una crisi senza precedenti.
Nell’ultimo ventennio, il sistema di finanziamento delle Università italiane ha subito cambiamenti significativi, con un forte impatto sugli atenei siciliani.
-
Autodeterminazione in Europa: la Scozia e la lotta delle nazioni senza Stato
Il 5 ottobre a Edimburgo, in Scozia, si è svolta la conferenza intitolata Owning our futures – autonomy movements in Europe, alla quale hanno partecipato delegazioni di Sicilia, Sardegna, Paesi…
-
Palermo: studenti in piazza per il diritto a restare e manifestare
Questa mattina si è svolto a Palermo il primo corteo studentesco, promosso dal Coordinamento Studenti Palermitani, con l’adesione di diverse associazioni tra cui Nun Si Parti e Questa è la…
-
In Sicilia i farmaci salva vita si pagano
Dopo la decisione dell’Aifa di declassare il farmaco Baqsimi – uno spry nasale a base di glucagone – da fascia “A” a fascia “C”…
-
Sciacca: Armatori in protesta contro la demolizione dei natanti
Dal 28 settembre, metà degli armatori della flotta peschereccia di Sciacca sono in protesta contro la continua pressione dell’Unione Europea per la demolizione dei natanti, per la quale sono stati…
-
Inaugurato l’impianto di stoccaggio di CO2 ad Augusta
È stato recentemente inaugurato ad Augusta l’impianto di stoccaggio di CO2 in mare più grande al mondo in termini di capacità produttiva…
-
Razionamento dell’acqua a Palermo: approvato il piano Amap
Dopo mesi di razionamento idrico in diversi comuni della Sicilia, adesso è il turno di Palermo. Dopo soli due mesi dal tentativo fallimentare di limitare l’utilizzo dell’acqua nel capoluogo, è…
-
Vaccino a pagamento per sud e isole: marcia indietro del ministero
L’epidemia stagionale da Virus respiratorio sinciziale (Vrs), che può portare nei neonati gravi casi di bronchiolite, è alle porte e può avere conseguenze gravissime










