Sezioni
Sezioni
-
È fondamentale per dare una maggioranza a Sanchez, ma l’indipendentismo catalano è in crisi
Di Marco Santopadre Gli indipendentisti di Junts per Catalunya (per comodità li si etichetta come formazione di centro-destra, ma in realtà il movimento guidato dall’esilio da Carles Puigdemont è qualcosa…
-
La Sicilia divorata dalla crisi climatica e dagli interessi dei privati
Non solo alluvioni e nubifragi, ma anche incendi: gli effetti della crisi climatica si stanno manifestando con forza nell’Europa meridionale e nel Nord Africa, dove negli ultimi giorni, complici le…
-
Petra Folk Festival: fine settimana all’insegna delle tradizioni popolari nelle Madonie
Per le Madonie sarà un fine settimana all’insegna delle tradizioni popolari siciliane. A Petralia Soprana, il 28 e il 29 luglio, si terrà la prima edizione del Petra Folk Festival,…
-
La Sicilia divorata dalle fiamme: serve dichiarare lo stato di emergenza!
La situazione incendi in Sicilia è drammatica ormai da due giorni. Per ultima si è aggiunta Pantelleria, dove nelle ultime ore è scoppiato un nuovo incendio. Circa sessanta roghi in…
-
Approvato Decreto Rigassificatori: per la Sicilia nuove minacce ambientali all’orizzonte
Nelle ultime ore, la Camera dei Deputati ha approvato il decreto Rigassificatori sulle misure urgenti per gli enti territoriali per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e…
-
«Semu a mari»: sit-in dei disoccupati palermitani a Mondello
Ancora una manifestazione dei disoccupati palermitani a difesa del reddito di cittadinanza. «Semu a mari» è la provocazione che hanno lanciato dalla affollatissima spiaggia di Mondello. Redditu o travagghiu amu…
-
Lampedusa: l’isola in emergenza perenne dove la militarizzazione selvaggia avanza
Questa settimana il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, si è recato in visita all’hotspot di Lampedusa insieme al Commissario europeo agli Affari interni, Ylva Johansson. Alcuni cittadini isolani, riuniti intorno al…
-
Nasce il «Patto per la difesa della Sicilia»
Il 1° giugno 2023, presso l’Università degli Studi di Palermo, si è tenuta un’assemblea pubblica organizzata dal collettivo cittadino di Ecologia Politica e sostenuta dall’appello a stringere un «Patto per…
-
Di campi larghi, campi ristrettì e rese dei conti elettorali
Erano 128 comuni chiamati al voto in Sicilia per questa tornata. Un importante appuntamento elettorale, da cui si riescono a trarre alcuni elementi di analisi per fotografare lo stato dei…
-
1600 ulivi abbattuti per il Thyrrenian link: parte la mobilitazione dei cittadini di Termini
Questa mattina si è svolto un sit in C.da Sant’Onofrio, a Trabia, davanti al terreno in cui sono stati spostati gli ulivi estirpati dal cantiere di Terna, poco prima dell’Opera…