Sezioni
Sezioni
-
Quando la Sicilia ebbe il suo esercito volontario per la liberazione dallo Stato italiano
Siamo nel 1943 e in Sicilia sbarca l’esercito anglo-americano. Lo sbarco avvenne senza particolari difficoltà. D’altronde, la popolazione siciliana non fu mai realmente fascista: di fatti, dopo la legge emanata…
-
L’Ufficio Scolastico Regionale e il fascino della divisa
Sotto l’albero di Natale delle studentesse e degli studenti siciliani, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia ha lasciato proprio un bel regalo
-
L’escola en català, ara i sempre. In 35 mila in piazza per la lingua catalana
Un corteo convocato ieri mattina, 18 dicembre, dalla piattaforma Som Escola, con il sostegno di più di cinquanta forze civiche, culturali, sindacali e rappresentanti degli studenti e delle loro famiglie,…
-
Orlando stringe la zampa a Eni: firmato protocollo per il Comune di Palermo
Il 7 dicembre, la Giunta comunale di Palermo ha scelto di lasciare un ultimo regalo d’addio alla cittadinanza. Un protocollo su sostenibilità ambientale, riduzione delle emissioni, economia circolare e gestione…
-
«Vogliamo essere ascoltati» protesta al Basile – D’Aleo di Monreale
Questa mattina gli studenti del liceo Basile-D’Aleo di Monreale non sono entrati in aula. Hanno infatti manifestato, bloccando gli ingressi dell’istituto, a causa della mancata autorizzazione allo svolgimento della settimana…
-
Un’Europa a tutto gas con la PCI list. E Gela sarà la nuova Metanopoli d’Italia
La maschera ambientalista della Transizione Ecologica è durata poco. Giusto il tempo di farsi “incoronare” da Beppe Grillo in persona, poi il ministro Roberto Cingolani per tutto il 2021 ha picconato ogni richiesta del…
-
Biogas Pozzallo: bocciatelo o sarà insurrezione. Intervista a un’ attivista del CSPA
Si avvicina il 13 gennaio, data in cui il TAR di Catania dovrà esprimersi in merito alla vicenda relativa all’autorizzazione rilasciata dal Comune di Modica alla società Biomatenao Ibleo Srl…
-
Nuova Caledonia: gli indipendentisti chiedono il rinvio del referendum
Gli indipendentisti in Nuova Caledonia, dopo la decisione della Francia di mantenere il referendum per l’indipendenza, hanno chiesto di boicottare il voto. Il motivo della richiesta di rinvio è molto…
-
Sulla crisi del petrolchimico di Siracusa c’è un dossier fantasma
Uno spettro si aggira per la Sicilia… è lo spettro del dossier di Musumeci sull’area industriale di Siracusa, dove sono contenuti i sogni degli affaristi per il territorio.
-
Cosa si nasconde dietro la diatriba sulla fabbrica Intel
Quale regione sarà scelta per ospitare il nuovo stabilimento della Intel Corporation in Italia? Da più di un mese questa domanda assilla giornali, esperti informatici e politici. Tra le regioni…










